• Home
  • Franco Pepe
    • LA STORIA
    • I VALORI
    • RICONOSCIMENTI
    • MEDIA
  • SALE
  • prenotazione
  • Menu
    • Vi suggeriamo
    • Menu
    • La pizza mediterranea
  • authentica
  • il team
  • OSPITALITà
  • Gift Card
  • News & Eventi
  • Contatti
English
© 2023 Pepe in Grani
  • 30 luglio 2018
LIVE FOR PAESTUM: Franco Pepe alla cena benefica con Bottura, Reitbauer ed Elverfeld
/storage/2018/07/30/WhatsApp-Image-2018-07-30-at-12.58.18.jpeg

FRANCO PEPE E LA SUA BRIGATA PARTECIPANO A LIVE FOR PAESTUM
Anche il maestro pizzaiolo contribuisce con la propria arte alla serata benefica per  raccogliere fondi da destinare a nuovi scavi stratigrafici nel Parco Archeologico 

Caiazzo (CE), 30 luglio 2018 – All’ombra del Tempio di Nettuno, nel parco Archeologico di Paestum, una parata di stelle gastronomiche scende in campo per Live for Paestum, serata benefica a sostegno della conservazione del patrimonio di uno dei siti archeologici più importanti al mondo.

Cucineranno insieme gli chef Massimo Bottura (3 stelle Michelin e numero 1 al mondo per 50 Best Restaurants con la sua Osteria Francescana di Modena), Heinz Reitbauer (2 stelle Michelin con il ristorante Steirereck di Vienna) e Sven Elverfeld del tristellato Aqua at The Ritz-Carlton di Wolfsburg).

Ad aprire la serata, Franco Pepe (appena riconfermato miglior pizzaiolo al mondo dalla guida on line 50 Top Pizza con il suo Pepe in Grani a Caiazzo) che, insieme alla sua brigata, proporrà al selezionato parterre di ospiti alcune delle sue ultime creazioni: Mangiabufalo (con fonduta di Fabula - ovvero formaggio di bufala - su pane tostato con aceto balsamico di Modena IGP, noci, bresaola di bufalo, scarola riccia, olio EVO), omaggio alla Magna Grecia e alle sue tradizioni e ai suoi sapori; Sud Estate (straccetti di ricotta e mozzarella di bufala campana DOP, pepe, pomodoro confit, tonno alletterato, sedano cotto in ghiaccio e aromatizzato con olio al bergamotto, olive disidratate), pizza che richiama i sapori del mare e delle terre di Campania, Calabria e Sicilia, il cui impasto è il risultato di un blend di farine di grani antichi, come quello monococco (già impiegato nell’antichità di popoli del bacino mediterraneo e del Medio Oriente); Parmigiana Scomposta (fonduta du fior di latte di Agerola e scamorza affumicata, parmigiana di melanzane in crema, chips di Grana Padano DOP 24 mesi, riduzione di basilico e basilico viola), piatto della tradizione la cui rielaborazione testimonia il percorso evolutivo della pizza promosso da franco Pepe e, gran finale con le “sorelle margherite” ovvero Margherita Sbagliata, cavallo di battaglia di Pepe e la classica versione della Margherita (con fior di latte di Agerola, pomodori San Marzano “Solania”, olio EVO e basilico).


news & eventi
scopri tutto
  • News
    18 Ottobre 2021
    Nuove creazioni, duro lavoro, riconoscimenti e soddisfazioni.
  • News
    18 Ottobre 2021
    Nuove creazioni, duro lavoro, riconoscimenti e soddisfazioni.
  • News
    18 Ottobre 2021
    Nuove creazioni, duro lavoro, riconoscimenti e soddisfazioni.
  • News
    18 Ottobre 2021
    Nuove creazioni, duro lavoro, riconoscimenti e soddisfazioni.
Pronto a vivere un'esperienza di gusto? Prenota ora
Orari Siamo aperti dal martedì al sabato dalle ore 18:30 alle 00:30.

La domenica aperti dalle 12:30 alle 15:30 e dalle 18:45 alle 00:30


Chiusi il lunedì
Dove siamo Vico S.Giovanni Battista, 3
81013 - Caiazzo (CE) Italia

Imposta il navigatore



Contatti Telefono:
+39 0823 862718

Prenotazioni:
prenotazioni@pepeingrani.it

Richieste generiche:
info@pepeingrani.it

© 2025 Pepe in Grani Powered by Lascò

  • Privacy policy
  • Cookie policy