• Home
  • Franco Pepe
    • LA STORIA
    • I VALORI
    • RICONOSCIMENTI
    • MEDIA
  • SALE
  • prenotazione
  • Menu
    • Vi suggeriamo
    • Menu
    • La pizza mediterranea
  • authentica
  • il team
  • OSPITALITà
  • Gift Card
  • News & Eventi
  • Contatti
English
© 2023 Pepe in Grani
  • 04 marzo 2019
"Natura e storia: Matese da scoprire." La puntata di Linea Verde su Rai Uno dedicata all'Alto Casertano.
/storage/2019/03/04/WhatsApp-Image-2019-03-04-at-18.11.53.jpeg

Le splendide cime innevate del Matese dove sullo stesso altipiano alcune famiglie conservano con tenacia la loro tradizione; le bellezze mistiche e piene di storia del castello di Gioia Sannitica; i tanti prodotti di eccezionale qualità come le cipolle e i fagioli di Alife, il tartufo nero del Matese o il vitigno di Pallagrello; un piccolo borgo pieno di storia e cultura che rappresenta un vero e proprio gioiello nel cuore del Sannio: Cerreto Sannita. E Infine la tradizione che incontra l'innovazione, l'esperienza del territorio e lo studio nel progetto di Pepe in Grani a Caiazzo.

Un viaggio, o meglio, un racconto bellissimo fatto dell'intera troupe di Rai Uno nel descrivere l'Alto Casertano in questi fantastici luoghi.
"Un luogo vero, pulito e incontaminato". Una terra "poco raccontata" dove la gente non abbandona il proprio territorio perchè ne è profondamente innamorata.

Ringrazio di cuore Daniela Ferolla, Peppone Calabrese e Federico Quaranta per l'eccellente lavoro svolto nel raccontare l'Alto Casertano nel modo più semplice e vero, sfatando anche, una volta per tutte, il preconcetto che il nostro territorio sia solo una terra martoriata e inquinata.

"Il Casertano è una provincia molto ampia, la Terra dei Fuochi è solo il 3% di tutto il territorio reale - racconta il conduttore Federico Quaranta - I camorristi hanno inquinato solo una piccolissima parte, tra l'altro dove vivono loro, dove crescono i propri figli. Sono stupidi.
Basta con questo luogo comune! La terra dei fuochi c'è, è una realtà orrenda ma è estremamente rarefatta rispetto a tutto il resto del territorio che vede delle persone oneste, corrette, rispettose che amano questo luogo più di ogni altra cosa.

Questo servizio è una cartolina molto bella di persone che insieme stanno cercando di far capire che la nostra è una terra buona, una terra pulita, piena di persone che lavorano onestamente. Una "Terra Felix":  territorio felice, ospitale e fertile.

Un grande passo in avanti sarebbe la costituzione di un Consorzio dell'Alto Casertano : tante realtà  collegate tra loro per offrire insieme una proposta unica.

Vorrei mettere infine una postilla e ricordare, anche se non si vede, la grande regia alle spalle di tutto questo progetto di una persona che ama questo territorio, che è stata a contatto tutto il tempo con la troupe e che cerca di esaltare veramente chi fa un lavoro onesto con una certa continuità, nonostante i tanti problemi. Una persona che ha fatto un lavoro davvero straordinario: il mio amico Manuel Lombardi.

 

Franco Pepe

news & eventi
scopri tutto
  • News
    18 Ottobre 2021
    Nuove creazioni, duro lavoro, riconoscimenti e soddisfazioni.
  • News
    18 Ottobre 2021
    Nuove creazioni, duro lavoro, riconoscimenti e soddisfazioni.
  • News
    18 Ottobre 2021
    Nuove creazioni, duro lavoro, riconoscimenti e soddisfazioni.
  • News
    18 Ottobre 2021
    Nuove creazioni, duro lavoro, riconoscimenti e soddisfazioni.
Pronto a vivere un'esperienza di gusto? Prenota ora
Orari Siamo aperti dal martedì al sabato dalle ore 18:30 alle 00:30.

La domenica aperti dalle 12:30 alle 15:30 e dalle 18:45 alle 00:30


Chiusi il lunedì
Dove siamo Vico S.Giovanni Battista, 3
81013 - Caiazzo (CE) Italia

Imposta il navigatore



Contatti Telefono:
+39 0823 862718

Prenotazioni:
prenotazioni@pepeingrani.it

Richieste generiche:
info@pepeingrani.it

© 2025 Pepe in Grani Powered by Lascò

  • Privacy policy
  • Cookie policy