Scorri la pagina e rivivi con noi il nostro 2019. Nuove creazioni, duro lavoro, riconoscimenti e soddisfazioni.
EVENTI 2019
Gennaio 26
AMBASCIATORE DELLA CULTURA DI TERRA DI LAVORO
A giano Vetusto (Ce), Franco Pepe riceve il titolo di AMBASCIATORE DELLA CULTURA DI TERRA DI LAVORO – “personalità che con la sua attività ha valorizzato, migliorato e promosso concretamente le tradizioni del territorio”, conferito dall’associazione culturale “Panta Rei”.
Febbraio 13
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “DIRITTO ALLA PIZZA”
Mercoledì 13 febbraio alle ore 18:30, presso il Teatro Jovinelli nel Palazzo Mazziotti di Caiazzo, Avvocato Angelo Pisani e la casa editrice Rogiosi Editore hanno presentato il nuovo libro “Diritto alla Pizza” di cui un capitolo è stato dedicato a Franco Pepe, alla sua storia e alla rinascita della microeconomia di Caiazzo.
Ospite speciale della serata Biagio Izzo.
Moderano il giornalista Paolo Chiariello e Giovanni Chianielli, giornalista de Il Mattino.
Febbraio 15
PREMIO “L’ARTE DEL FARE”
Nello splendido scenario del Belvedere di San Leucio alla presenza di tanti magistrati e professori universitari che hanno discusso della crisi di impresa ed esigenze nel mondo imprenditoriale, Franco Pepe dopo aver preso la parola per raccontare il suo progetto e il suo territorio, ha ricevuto il Premio “L’ARTE DEL FARE”.
Febbraio 27
“VOLARE” AL FOUR SEASON
Al Circolo Teatro del Sale di Fabio Picchi a Firenze, si é svolta l’edizione 2019 del Four Seasons “Volare”.
Alla presenza di tanti executive chef, director of catering, hotel manager and EMEA corporate, davanti a circa “50 stelle Michelin” hanno interagito, moderati da Alessandro Rossi, direttore di Forbes Italia. A concludere la giornata, Franco Pepe, moderato da Paolo Vizzari con la sua storia, il suo progetto e il suo territorio.
Condividere la propria storia a centinaia di ospiti provenienti da tutto il mondo è stata un’emozione bellissima che va sempre condivisa!
Febbraio 28
ISTITUTO POLITECNICO DI GRUMELLO DEL MONTE
Franco Pepe è stato ospite all’Istituto Politecnico di Grumello del Monte, in provincia di Bergamo, per incontrare cuochi, pasticceri, pizzaioli e panificatori del futuro.
“È stata l’occasione per raccontare per due ore e far conoscere, a circa 200 alunni, il percorso evolutivo della mia pizza.”
Marzo 4
INCONTRO CON GLI CHEF ALIJA, TORRENTE E BARLOTTI
Una bellissima serata trascorsa con lo chef Josean Alija, insieme a Pasquale Torrente e Raffaele Barlotti, con i quali ho avuto il piacere di confrontarmi non solo sull’evoluzione della mia pizza e di cosa rappresenta ma anche sull’intero panorama gastronomico attuale e sull’apporto che può dare il nostro territorio.
Marzo 30
CAMPANIA VS PUGLIA A BORGO EGNAZIA
In una location da mozzare il fiato, due grandi del food hanno unito le loro ricette in onore della tradizione, campana e pugliese.
Franco Pepe e Domingo Schingaro, nel suggestivo resort Borgo Egnazia, hanno dato vita ad un evento da ricordare all’insegna del gusto e della convivialità.
Aprile 4
TOUCH THE HEART: UN MERAVIGLIOSO VIAGGIO INTORNO A CUORE
Aula Magna istituto F. Giordani
Progetto di Prevenzione delle Malattie Cardiovascolari per i ragazzi delle Scuole Medie superiori di Caserta.
Intervento di Franco Pepe: IL CUORE NELLA PIZZA DAL BUONO AL SANO.
Come rendere la pizza un alimento equilibrato e nutriente.
Aprile 12
ROMA, FRANCO PEPE APRE LA CITTA’ DELLA PIZZA
Franco Pepe è stato invitato ad aprire La Città della Pizza con un workshop dedicato a un tema fondamentale: la pizza, se perfettamente bilanciata, può essere un alimento nutriente da consumare anche più volte alla settimana. Pizza e benessere non sono due dimensioni così diverse e distanti. Franco Pepe ha fatto degustare, ai 30 giornalisti a cui è stato riservato l’incontro, le pizze del suo innovativo menù funzionale.
Aprile 15
FRANCO PEPE OSPITE E RELATORE DI FOODEXP 2019
A Lecce, la food life experience dedicata ai luoghi e ai cuochi che cambiano il mondo.
Come #foodchanger, il patron di Pepe in Grani ha raccontato il suo approccio alla pizza che, con l’utilizzo dei prodotti del territorio, il rispetto delle materie prime e della tradizione, ha contribuito a ripopolare e a restituire vita a Caiazzo, suo paese di origine.
Maggio 1
MICHELIN CI DEDICA UN’ALTRA PAGINA
La Michelin ci ha appena dedicato un’altra pagina della sua prestigiosa Guida. Ho avuto l’onore e il piacere di rispondere ad alcune domande e di condividere le mie preferenze e le mie emozioni su un prodotto, la pizza, che è frutto del mio lavoro e, soprattutto, delle mie passioni. Ma la pizza di Pepe in Grani è anche parte di un percorso fatto di piccoli progetti, come Kytaly Ginevra e Hong Kong, incentrati sulla qualità e sulla continuità di ciò che, quotidianamente, realizziamo a Caiazzo. L’attenzione riservata al nostro lavoro dalla Michelin, che è tornata a parlare di noi per la seconda volta nell’ultimo mese, mi riempie di orgoglio. Si tratta del riconoscimento di una lunga tradizione familiare, cominciata da mio padre e da mio nonno, che ha ispirato le mie idee, la mia esperienza e la mia scelta di creare un saldo legame tra pizza e territorio. Oggi, io porto i prodotti della regione Campania e dell’Alto Casertano nel mondo e riconosco le mie origini e la mia identità in ciò che faccio. Oggi, io sono anche fiero di essere parte di un disegno collettivo, in cui i miei ragazzi ottengono il medesimo risultato, garantendo la qualità e i sapori della mia pizzeria, qui come all’Estero. Il mio speciale grazie va al mio staff, alla famiglia Bortesi per kytaly e Kytaly Hong Kong e per aver creduto in me, alla Michelin per questa ulteriore attestazione di stima e, naturalmente, ai miei clienti che mi dimostrano ogni giorno la loro fiducia. Tutto questo ci fa credere di essere sulla strada giusta per i nostri obiettivi futuri. Grazie.
Maggio 9
FRANCO PEPE SI RACCONTA A RAI ITALIA, L’ITALIA CON VOI
Ospite della trasmissione Rai Italia, L’Italia con Voi, Franco Pepe si racconta e racconta della sua pizza, dell’evoluzione, del suo territorio, dei sui tanti progetti in giro per il mondo, del nuovo menu funzionale.
E in questa piacevole chiacchiarata con la padrona di casa, Monica Marangoni, coglie l’occasione per ricordare l’incontro con il compianto premio Pulitzer Johnatan Gold.
Maggio 27
PEPE IN GRANI TRA LE PIU’ BELLE STRUTTURE SCELTE DA FOOD AND TRAVEL ITALIA
BNL BNP Paribas, Road Show 2019. Tappa “speciale” da Pepe in Grani, tra le più belle strutture scelte da Food and Travel Italia. L’intervento di Franco Pepe su ‘Innovazione e Sostenibilità’, i due elementi che contraddistinguono il progetto cominciato nel 2012.
Maggio 31
ROMA, LEZIONE AGLI STUDENTI DEL MASTER DI ALTA CUCINA
Invitato da Heinz Beck, a Roma, per una lezione con gli studenti del Master di Alta Cucina Assoapi – Divisione Formazione. Una bellissima mattinata dedicata a chi vuole imparare il mio lavoro. Ho raccontato il mio percorso, il progetto di menù funzionale e la mia pizza, con una speciale degustazione. Si tratta di uno scambio di sinergie e di esperienze che insegnano sempre qualcosa di importante anche a me.
Giugno 2
FRANCO PEPE RICEVE L’ONORIFICENZA DI CAVALIERE DELL’ORDINE “AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA”
un’attestazione di stima che non riguarda più solo il mio lavoro, ma anche la mia persona. L’Ordine al Merito della Repubblica Italiana è la più prestigiosa delle onorificenze e sono immensamente grato al Presidente Sergio Mattarella e ai membri del Consiglio per aver riposto in me una grande fiducia. Fiducia, sì, perché il suo significato non consiste solo nel riconoscere la mia attività pregressa, ma anche nel credere in quella futura.
Giugno 4
FRANCO PEPE OSPITE E RELATORE AD ALICANTE PER LA CONFERENZA “LA PIZZA SALUDABLE”
In qualità di ambasciatore della Dieta Mediterranea, Franco Pepe ospite e relatore ad Alicante (E) nella Conferenza dal titolo “La pizza saludable”. L’intervento, incentrato sul suo innovativo menù funzionale, si è tenuto nella nota sede di Casa Mediterraneo e riestra in un ciclo di incontri internazionali sulla ‘Gastronomía y el Mediterráneo’.
Giugno 12
“PEPERO” ROMA: FRANCO PEPE E ALESSANDRO PIPERO
Accettare l’invito di Alessandro Pipero e condividere la serata con lui e con lo chef Ciro Scamardella è stata un’ immensa gioia. Inserire la pizza fritta, per una sera, nel menù di un ristorante stellato è stato per me un importante obiettivo.
PepERO è stata davvero una crasi non solo di nomi, ma anche di amicizia e comuni visioni.
Giugno 13
FRANCO PEPE PRESENTA LA SUA NUOVA PIZZA: “LA BUFALA PROFUMATA”
La freschezza della mozzarella, il profumo degli agrumi, le proprietà nutrizionali della bresaola e il tocco geniale del Pepe Dressing.
Nasce così la Bufala Profumata, la pizza dell’estate ☀, dal sapore intenso e deciso, inserita di diritto nel nostro menu funzionale (…e non solo).
Giugno 21
INTERVENTO DI FRANCO PEPE AL “PRECISION MEDICINE” AL CENTRO STUDI DELLA CLINICA RUESCH, NAPOLI
La genomica al servizio della medicina. Presso il Centro Studi della Clinica Ruesch Napoli, l’Intervento di Franco Pepe, ambasciatore della Dieta Mediterranea, sul suo innovativo Menù Funzionale e sulla possibilità di rendere la pizza un alimento, oltre che buono, sano. Un giusto stile di vita e le scelte alimentari, anche in pizzeria, sono alla base di una buona salute. Non a caso, l’uomo e il suo benessere sono al centro del progetto Pepe in Grani.
Giugno 28
FRANCO PEPE SUMMER AL CRISTALLO DI CORTINA D’AMPEZZO
Milano-Cortina 2026 è una vittoria di squadra e un orgoglio italiano. Noi di Pepe in Grani, che da sempre crediamo nel lavoro di gruppo e nelle collaborazioni che affondano le radici nel futuro, proviamo per questo evento una doppia emozione: il nostro Temporary sarà per l’intera stagione estiva a Cortina d’Ampezzo, nella splendida cornice del Cristallo Hotel, già testimone dei VII Giochi Olimpici Invernali del 1956.
Luglio 22
SUN MONTANO SET: FRANCO PEPE APRE L’APERITIVO ESTIVO AL SAN MONTANO
Franco Pepe sarà al San Montano Resort & Spa di Ischia. In particolare, la prima giornata sarà dedicata all’apertura del SunMontanoSet, un ampio spazio esterno dalla vista mozzafiato con musica lounge in sottofondo. L’evento, in collaborazione con le cantine Ferrari, consentirà agli ospiti di degustare un aperitivo speciale a base di pizza e bollicine, servite al tramonto per godere al meglio di un panorama ancora più suggestivo
Agosto 21
FRANCO PEPE PRESENTA LA NUOVA PIZZA “ACQUERELLO CAPRICCIOSO”
na pizza ideata in esclusiva per il nuovo numero di Food&Wine Italia.
Viene ultimata a piacimento dal commensale, sistemando sulla base di fiordilatte, prosciutto cotto e carciofini di Paestum delle cialde croccanti di pomodoro San Marzano, polvere d’olive, capperi disidratati, champignon fritti e olio al basilico.
Settembre 14
IL PUNTO DI VISTA DI FRANCO PEPE AL FESTIVAL DELL’ERRANZA
Il Festival dell’Erranza ha una tradizione, un’accoglienza e un’eco che superano i confini del bellissimo borgo che lo ospita. È stato un onore portare il mio punto di vista sulla tematica scelta per questa VII edizione.
L’acqua è, infatti, alla base del mio lavoro e richiede sempre maggiore considerazione.
Non a caso, la mia ultima pizza nasce da una miscela di farina e un’acqua molto speciale, che la rende soffice e leggera già al tatto. Presto ne saprete di più.
Settembre 15
FRANCO PEPE DURANTE ISCHIA SAFARI 2019, PRESENTA LA SUA NUOVA CREAZIONE. “NIMPHA”, LA PIZZA DEDICATA ALL’ISOLA
‘Ischia Safari 2019’: cena di benificenza, tanti Chef stellati e, soprattutto, molti cari amici… e la mia nuova pizza, ideata per l’evento, a base di farina e acqua minerale ipotermale dell’antica sorgente ischitana ‘Fonte delle Ninfe Nitrodi’.
Semplice e salutare negli ingredienti, la nostra Nympha ha due importanti caratteristiche: una significativa riduzione di sale e lievito, che rendono l’impasto leggero e altamente digeribile, nonché i profumi delle erbe del percorso aromaterapico del Parco di Nitrodi.
Settembre 28
FRANCO PEPE OSPITE AL “COMPLEANNO” DI IDENTITA’ GOLOSE
“L’Hub di Identità Golose Milano è un importante laboratorio che raccoglie intelligenze e sensibilità da tutto il mondo, un luogo in cui confluiscono grandi e positive contaminazioni”.
nella sede di via Romagnosi, con lo chef Moreno Cedroni, per festeggiare il primo compleanno di questo fantastico snodo della cucina internazionale.
Settembre 30
FRANCO PEPE AMBASCIATORE DEL GUSTO 2019
L’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto, di cui faccio orgogliosamente parte dal 2016, mi ha conferito questo riconoscimento: ‘Ambasciatore del Gusto 2019’, per aver dimostrato di credere fortemente negli obiettivi e nei valori per cui è nata. Indosso sempre la nostra giacca, nei miei viaggi, promuovendo la cucina italiana nel mondo e diffondendo l’importanza della formazione in ambito ristorativo.
Ottobre 5
FRANCO PEPE PIZZAZIOLO DELL’ANNO PER FOOD AND TRAVEL ITALIA
Vincere il premio come pizzaiolo dell’anno per Food and Travel Italia per me è un motivo di grande gioia.
Un riconoscimento che arriva dopo i tre spicchi per la Guida del Gambero Rosso, ottenuti con il punteggio più alto, e il titolo come Ambasciatore del Gusto dell’anno.
Ottobre 10
FRANCO PEPE OSPITE ALL’AFRICA CENTRE FOR CLIMATE AND SUSTAINABLE DEVELOPMENT
inaugurato a gennaio 2019 a seguito di un accordo tripartito tra Food and Agriculture Organization of the United Nations (FAO), United Nations Development Programme – UNDP e Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, contribuisce con la sua attività di mediazione tra paesi africani e donatori #G7 alla risoluzione dei problemi del #cambiamentoClimatico e dello #sviluppoSostenibile per il continente africano.
Una serata di grande impatto sia per le tematiche affrontate che per la possibilità che ho avuto, di far conoscere la mia pizza a tutti i diplomatici e agli ambasciatori presenti, che si sono anche cimentati a preparala con me.
Ottobre 11
LA BUCOLICA, LA NUOVA PIZZA DI FRANCO PEPE
Sorprendente, quasi un piatto da alta cucina. Una pizza veg, elegante, autunnale che s’affranca dalla dittatura di pomodoro & formaggio nel topping». Così Carlo Passera, giornalista di Identità Golose, spiega La Bucolica.
Vellutata di zucca, zucca tagliata a dadini croccante, crema di fagiolo “lenzariello”, cipolla di Alife croccante disidratata e fritta, radicchio, olio evo, peperoncino. Una pizza che a suo modo cita la zuppa della nostra tradizione campana.
Ottobre 15
FRANCO PEPE RICEVE L’ATTESTATO DI AMBASCIATORE DEL TERRITORIO
“Franco Pepe fa conoscere un piccolo borgo, quello di Caiazzo in provincia di Caserta, in tutto il mondo, grazie ad un prodotto come la pizza storicamente legato alla città di Napoli.
Un risultato incredibile raggiunto grazie a una ricerca continua e una passione smodata per il proprio lavoro che è diventato un esempio mondiale del migliore Made in Italy”.
nella spendida cornice di Castel dell’Ovo a Napoli, a Franco Pepe viene conferito l’attestato di Ambasciatore del Terrirorio.
Ottobre 17
FRANCO PEPE ALLA FEDERICO II PER IL PRIMO CORSO ON LINE MULTIDISCIPLINARE SULLA PIZZA
Attraverso il Centro Federica Weblearning – Università degli Studi di Napoli Federico II, Franco Pepe è protagonista di ben due lezioni in cui illustra il menu funzionale, ideato con la dott.ssa Michelina Petrazzuoli per una pizza buona per il gusto e per la salute.
Ottobre 26
FRANCO PEPE TORNA A EIN PROSIT
Anche quest’anno in Friuli Venezia Giulia, a Udine per la XXI edizione di Ein Prosit. Oltre alla gioia di riabbracciare tanti amici e condividere momenti speciali insieme a loro, la mia pizza insieme a quella di Renato Bosco è stata protagonista in una cena degustazione abbinata ai vini di questa splendida regione
Ottobre 29
TORNA AUTHENTICA STELLATA CON OLTRE 30 CHEF
“L’amicizia con le ‘stelle’ della cucina, in Italia e all’estero, mi ha permesso di ampliare le mie conoscenze durante il mio lungo percorso 👇 lavorativo. Ora, io apro a loro le porte di Authentica per vivere, con loro e con voi, un percorso esclusivo a casa mia“.
Novembre 19
ROMA: FRANCO PEPE RELATORE ALL’ “ANDRO DAY – SEMI DI SALUTE”
nel Centro Congressi Palazzo Rospigliosi a Roma, la giornata dedicata alla prevenzione e alla salute maschile promossa dalla Fondazione Pro Onlus.
Per il secondo anno, sono stato invitato come relatore per parlare del nesso tra salute e alimentazione nel mio lavoro. Visto il consumo sempre più frequente, c’è, oramai, la necessità di proiettare la pizza verso un futuro fatto di giuste quantità e scelte, nell’impasto e negli ingredienti, tali da renderla non solo buona, ma sana.
Da Pepe in Grani, questo desiderio è già realtà con il menù funzionale, che molti hanno imparato a conoscere, ed è stato un onore e un piacere poter illustrare un’offerta che si preoccupa anche del benessere del cliente.
Novembre 30
RICOMINCIA AUTHENTICA STELLATA CON NINO DI COSTANZO
Due stelle che fanno brillare il ‘Danì Maison’ di Ischia, un’amicizia che ci lega da anni e un bellissimo ricordo di una serata in Authentica nel 2018. Nino è stato il primo Chef stellato a condividere con me il banco di Authentica ed è bello e giusto che sia lui ad aprire, anche quest’anno.
Dicembre 9
FRANCO PEPE RICEVE IL PREMIO “BEST PRACTICE – BUSINESS DELLA PIZZA” DA FOODCOMMUNITY.IT
«Con il progetto Pepe in Grani, l’artigiano moderno della pizza, ha valorizzato Caiazzo recuperando attività in crisi e rilanciando le produzioni artigianali del territorio».
Questa la motivazione con la quale foodcommunity.it conferisce il premio a Franco Pepe
Dicembre 16
AUTHENTICA STELLATA CON JOSEAN ALIJA
L’amico Chef Josean Alija a Caiazzo per una cena speciale per sole 40 persone. Protagonista nel panorama dell’alta cucina contemporanea, numero 32 nella World 50th Best Restaurant List, una stella che brilla sul suo Nerua di Bilbao e una pasión especial, come la chiama lui, per l’esplorazione di sapori, aromi, consistenze e colori, Josean è l’insieme di tradizione e innovazione.
Dicembre 18
AUTHENTICA STELLATA: E’ LA VOLTA DI GENNARO ESPOSITO
«Nel mio mestiere dimenticare le proprie origini è un “peccato mortale”, un gesto di superbia che preclude anche la possibilità di scoperte future. Ricordiamocelo, ricordatevene»
Gennaro Esposito, patron del famoso ristorante La torre del Saracino di Vico Equense, due stelle Michelin 2020 e pluripremato Chef, si presenta così nella sua biografia. Un legame con la sua terra condiviso da Franco Pepe, che del suo territorio ha fatto il suo mantra, ovvero il veicolo o lo strumento del pensare, dell’esaltare, dell’inventare piatti e pizze che sono state delle vere novità.
Territorio, tradizione e innovazione le parole chiave di questo incontro in Authentica.
Dicembre 20
BACCANATALE, LA NUOVA CREAZIONE DI FRANCO PEPE PER IL PERIODO NATALIZIO
#BaccaNatale è la nuova pizza fuori menu, ma solo per il periodo natalizio.
Una pizza legata ai miei ricordi d’infanzia, alla tradizione familiare, al ricordo di mio padre Stefano ma soprattutto dei miei nonni Ciccio e Stefanina. In particolare mi ha ispirato per questa pizza la Polpetta di Baccalà di mia nonna, un piatto unico, dal gusto intenso e dal profumo di “Natale”